La domenica della Sora Franca / sono un pirata e un signore



E’ domenica, la fine (o l’inizio) di una settimana impegnativa per tutti, ma per qualcuno di più. Giggirriva, 5 anni, è il mattatore incontrastato di una nuova soap opera domestica: “Sono un pirata e un signore” (cit., ovviamente). 

La visita di controllo dall’oculista ha generato infatti il temibile occlusore per il cosiddetto “occhio pigro”. Il bambino è entusiasta: la benda del pirata! Quando andiamo a comprarle? Così per tre giorni.

Ci guardiamo perplessi, ma come tutti i genitori alla prima esperienza e i veri ingenui, crediamo che nostro figlio sia più speciale degli altri, anzi eccezionale, anzi più avanti di tutti. Che maturità! Che intelligenza! Diegoarmando, il gemello cinquenne, ci osserva perplesso anche lui.

E arriva il momento di metterla, questa benda sull’occhio. Che deve essere chiuso, per poterla appiccicare per bene.  
Il bambino mi guarda e il mento comincia a tremargli: “Ora me la togli?”

Segue un fiume di lacrime grandi come biglie, la benda si inzuppa tutta, a me si stringe lo stomaco. L’ingegnere cattocomunista ha un tremolìo anche lui, anche perché i lacrimoni e la disperazione di realizzare che bisogna tenerla su, questa cosa nera, sono piuttosto rumorosi e persistenti. Giggi non sembra rassegnarsi, anche se è passata un’ora e abbiamo anche proposto una gita fino all’edicola.

Diegormando, in tutto questo, fa la spola fra me e il padre per spiegarci l’ovvio: “Giggi sta piangendo! Hai capito?”
Gli ululati continuano, ma sempre più sommessi.
E il fratello:” ma non lo capite che la vuole togliere? Ora sto per piangere anche io…ecco”.
La fratellanza empatica, carnale, la vedo in questi frangenti: Diegormando, il viveur di casa, sta soffrendo per il gemello come se stesse capitando a lui. Intanto il mio piccolo  pesetto sul cuore non è ancora sparito, anche perché ogni dieci minuti (e poi ogni ora, per tutta giornata) devo ricordare al bambino che no, non la togliamo ancora la benda.

Arriviamo finalmente al momento fatidico, e Giggirriva commenta: “Però sono stato bravo, eh mamma? Domani piangerò meno!”

Speriamo, che non so se reggo! ;-)

Intanto, dalla piccola avventura domestica, ho capito due cose: che i figli- quindi anche i miei- sono tutti, davvero, più speciali degli altri. Sono tutti unici, insuperabili e pieni di risorse, molto più di noi, genitori imperfetti e sempre troppo legati ai nostri schemi.

E poi, che l’allenamento, l’abitudine, sono molto, se non tutto. Il secondo giorno di benda sull’occhio chiuso è andato meglio, e così il terzo. Tutto sta nella tranquillità, nell’adattamento, nella resilienza, forse, agli eventi sgradevoli e perfino un po’ paurosi. Abbiamo molto da imparare dai bambini, ma serve tempo per osservarli.

Giggirriva, un guru! <3 span="">

Buona domenica a tutt*

Etichette: