Ricevo e molto volentieri pubblico la segnalazione di una bellissima iniziativa a sostegno del
museo Nivola di Orani, che rischia la chiusura a causa dei tagli della
Regione Sardegna. Nell'attesa di una presa di coscienza e di posizione
da parte delle Istituzioni che dimostri inequivocabilmente che la cultura è considerata fondamentale a tutti i livelli, la cittadinanza si organizza per una visita collettiva al Museo. Io ci sarò, con tutta la family. aiutateci a diffondere l'iniziativa e seguiteci su Twitter! :)
Il
Museo é anche mio
una
iniziativa pubblica di sostegno alla cultura,
un
atto d'amore per il nostro territorio.
Domenica
9 marzo in gita a Orani per visitare il museo Nivola, che rischia di
chiudere per il taglio dei fondi della Regione Sardegna
Orani,
Museo Nivola
domenica 9 marzo 2014
h.10,30
Per
una cultura "normale", di tutti, adulti e bambini. Perchè
i luoghi della cultura sono un patrimonio comune da difendere. Perchè
la Sardegna e i sardi amano e vivono il loro territorio e lo
dimostrano con atti concreti come la visita collettiva al Museo
Nivola, come semplici cittadini, manifestando la profonda
preoccupazione di perdere, man mano, il proprio patrimonio
identitario e artistico, regionale e nazionale.
Il
Museo è frutto di una volontà precisa della famiglia del grande
scultore, desiderosa di lasciare ad Orani una testimonianza forte
dell'origine e ispirazione dell'arte e del genio di Costantino
Nivola. Prezioso modello di fusione con il territorio, il museo e'
costruito per integrarsi perfettamente con le opere dell'artista
oranese che espone. Ora rischia di chiudere per il taglio dei fondi
stabilito dalla Regione Sardegna, proprio mentre si apprestava ad
iniziare una nuova fase di attività, dopo l'ampliamento delle
proprie strutture e collezioni e il rinnovato del comitato
scientifico. La stessa Regione che ha investito ingenti somme nel
nuovo edificio museale ora toglie i mezzi per sostenere questo
prezioso Museo e per sviluppare ogni azione culturale. Il nonsense
e' l'ampliamento e poi la chiusura!
Come
segno di sostegno concreto oltre che emotivo non si beneficierá
dello sconto di gruppo.
Il
Museo accoglie con grande entusiasmo e ringrazia anticipatamente per
il concreto gesto di solidarietà.
La
visita al museo e la giornata saranno raccontate su Instagram,
Twitter e Facebook con l'hashtag #WMUSEONIVOLA.
Informazioni
pratiche per chi vuole partecipare e sostenere il museo e non solo
domenica prossima;
Tariffa
Intera: € 3,00 (con catalogo € 5,00). Tariffa Ridotta (gruppi,
scuole, oranesi, ragazzi 7-14 anni): € 1,50 (con catalogo € 3,00)
. Gratis: diversamente abili, ultra 65, bambini. Visite guidate su
prenotazione.
Orari
di apertura al pubblico:
Orario
invernale: dal 1 ottobre al 31 marzo: 10:00/13:00 – 15:30/19:00
Aiutateci
a condividere l'evento!
Contatti:
Roberta
Sanna
3491009309
Mattea
Lissia
Etichette: cittadinanza attiva, cultura, il museo è anche mio, musei, museo nivola, orani, sardegna