...è cortesia. Alcuni non la pensano così, però, e anzi pensano di non "dover" rispondere, indignati, ad alcune domandine che vengono loro poste. Si trattasse di Madry e della sua vicina impicciona, poniamo, niente di strano: ma qui parliamo del presidente del Consiglio di un paese un pò bananoso (nel senso di repubblica..delle banane).
Non è nemmeno questa la cosa strana, da un personaggio napoleonico come B. mi aspetto di tutto e di più, dopo i mignottoni, i vulcani in giardino, le corna in pubblico e in privato, giusto per citare le cose più innocue: mi colpisce moltissimo quell'affermazione di qualche tempo fa, quando affermò, a proposito della RAI (avete presente? quel "servizio pubblico" di scarsissima qualità, lottizzato politicamente secondo i rovesci di governo, per il quale paghiamo una tassa nonostante le caratteristiche di cui sopra), che "La Rai e' l'unica tv pubblica del mondo che con i soldi di tutti attacca il Governo".
Peccato che la funzione dei media e dell'informazione (quindi anche quella della TV pubblica, che non è di proprietà di qualcuno, appunto, sennò staremmo parlando di Mediaset)sia esattamente quella di attaccare il governo, se esso è attaccabile, e sempre lo è perchè sempre farà qualcosa di incompleto, imperfetto, inadeguato; o forse B. pensa che io, e molti come me, per non dire tutti gli italiani, spendiamo i soldi del canone per vedere Ballando sotto le stelle, L'isola dei famosi o i telegiornali in cui il jackpot milionario del Superenalotto è la prima notizia e siamo contenti così.
E' scemo lui o un pò di miei compatrioti, nelle ultime elezioni e pure un pò prima, gli ha fatto credere così?